2a giornata Boissano atletica estate.si conclude la stagione estiva con ottimi risultati e conferme nei vari settori a Boissano. Complimenti ai
ragazzi per l'impegno nonostante il caldo. In breve: 60m Linda Bonacini 9:45; Marta Paonessa 9:46. 60h Marta Paonessa 11.43 ; 80m Nicole
Crescente 10:69, Alessia Laura 10:87, Fatima Soummade 11:90; 300m Alessia Laura 43:17, Soummade 46:97; lungo Nicole Crescente 4:58; 80m M
Alessio Milo 10:54 pb;100m Davide Ebrille 11:59 PB Zunino 12:56 pb; 200 Ebrille 23:44 Pb, peso Perilli 9:28 Pb; alto
Avagnina 1:70
Herculis 2019.Giornata positiva per i focini presenti a Monaco che sui 1000m dell'Herculis 2019 hanno ottenuto davvero degli ottimi risultati
conquistando in alcuni casi anche i PB. Alessia Laura (5°posto) ferma il cronometro su 3'08'50. La sua compagna di allenamenti Fatima Soummade ottiene un 3'32''40. La giovanissima Giulia De
Cristofaro conferma un'ottima stagione con il tempo di 3'31''75. Tra gli assoluti maschili notevoli le prestazioni di Luca Olivero (2'42''99) e Hamza Soummade (2'42''73).
Trofeo Maurina 6 luglio 2019.Nel lungo femminile e nel salto con l’asta, passerella per Chiara Smeraldo e Matteo Oliveri (m,4.50).Poi sono entrati
in scena i più giovani e anche la pista si è rianimata. Nei m.600 cadette, la focina Laura Alessia ha messo in evidenza il suo talento correndo in 1’40″49, personale di lusso; la ragazza di
S.Stefano, Arianna Bacchi ha corso i m.60 in 8.58, meglio dei coetanei maschi; Massimo Megiovanni, Maurina, ha corso i 600 ragazzi in 1’42″02.
Sula pedana “cadetti”del salto in alto, Stefano Demo, piemontese, ha superato l’asticella a m.1.90, una delle migliori prestazioni italiane. Alle sue spalle,
primati personali anche per Oliver Mulas e Gabriele Avagnina. Infine, la più giovane di tutte: Chiara Fiorili, prodotto del vivaio di Sabrina; si è imposta nei m.50 davanti alla compagna Marinela
Bashmeta ma, soprattutto, ha messo in grande evidenza la sua predisposizione alla corsa, correndo i m. 600 in 2’03″57 con uno stile corretto e fluido.
La Foce con un bel gruppetto di atletine ha ravvivato questo Trofeo: Giulia De Cristofaro, terza nei m.600, Giulia Boeri, Linda Bonacini, Marta Paonessa, Fatima
Soummade, Emanuel Bashmeta, che ritroveremo a Montecarlo nei m.1000 e, poi, sulle tribune a godere uno degli spettacoli più belli dell’atletica.
Grandi risultati per l'AS Foce Sanremo al Meeting svoltosi nello scorso fine settimana a Boissano.
1 luglio
Il primo trionfo arriva dal salto in lungo, dove il promettente Gabriele Avagnina salta la misura di 5,29 metri, dopo aver corso gli 80 metri fermando il
cronometro sul tempo di 10.37. Grande sorpresa tra le cadette matuziane, dove Nicole Crescente ha confermato quello di buono fatto vedere nelle gare scolastiche. La classe 2005 nel
salto in lungo ha realizzato la misura di 4,83 metri giungendo ad un passo dalla vittoria conquistando la medaglia d'argento. La Crescente si è distinta anche negli 80 metri: 10.69 il suo
tempo tra i più importanti nella storia dell'AS Foce Sanremo. Nei cadetti arriva un doppio podio importante, quello trovato da Alessia Laura (43.14 personale) e Tiziano Mercuri. Terzo
posto anche per Emanuele Bashmeta (60 metri Ragazzi) con il tempo di 8.82.
L'AS Foce Sanremo brilla anche nella staffetta 4X100 dove le ragazze chiudono seconde: ottima prova per Boeri, Paonessa, Bonacini e De Cristofaro. Buoni i
riscontri cronometrici anche sui 300 metri con Simone Enotarpi e Fatima Soummade.
Ronde des plages 2019. As Foce presente con due atleti della squadra Senior. Luca Olivero chiude al 4°posto con 34'00''. In 11esima posizione troviamo con il tempo di 34'55 Alessandro Castagnino. Complimenti anche a Ryan Paul Stevenson 8° dell'Atletica Sanremo (34'18) e ad Elisa Riciputo seconda (41'35'')!
Campionato provinciale Ragazzi/e Cadetti/e 12 maggio 2019
Si è svolta in quel di Pian di Poma la seconda giornata dei Campionato Provinciali giovanili di atletica leggera, dove il forte vento l'ha fatta da
padrona.
In pista sono scese le categorie Esordienti, Ragazzi e Cadetti. La gara, che ha fatto registrare le due prestazioni più rilevanti dal punto di vista
tecnico, è stata quella dei 300 metri piani. In campo femminile si è imposta Alessia Laura (AS Foce Sanremo) con l'ottimo tempo di 43"1 ottenuto con grande
naturalezza. In campo maschile Ivan Da Sacco (AS Foce Sanremo), ha vinto correndo la distanza in 39"8, che non è riuscito ad abbattere l'altro compagno di squadra Tiziano Mercuri
(40"2).
Tra le squadre si è messa in evidenza l'Atletica '92 con discreti cadetti: Stefano Girotti nei 1200 metri siepi davanti a Guazzoni e Di Zio tesserati
AS Foce Sanremo. Nicholas Carrai è primo nei 100 ostacoli e nel giavellotto.
Doppietta e due volte primo sul podio per Gabriele Avagnina, stabile a 1.57 nel salto in alto, ma pregevole nel salto in lungo con la misura di 5,54. In
campo femminile positiva prestazione anche Sara Di Benedetto (Planum) con 5,21. Nelle corse più lunghe i 600 metri successi della solita Giulia De Cristofaro (AS Foce Sanremo) e di
Massimo Megiovanni (Atletico '92).
Domenica prossima,a Boissano,Campionato regionale di società con la AS Foce Sanremo e l'Atletico '92 intenzionate a far valere un vivaio
in netta crescita.
Giornata mondiale dell'atletica - Monaco 24/4/2019
Stadio Louis II a Monaco. Come ogni anno ottime gare dei focini nella giornata mondiale dell'atletica. Primati personali in tutte le categorie e discipline.
Successo e personale della cadetta Alessia Laura col suo nuovo primato di 3’10″87; tra le “ragazze”, terza piazza per Giulia De Cristofaro ,anche lei col personale a 3’32″81. Vittoria di Miriam
Bazzicalupo nei 1500m, ampiamente sotto i 5′(4’51″35),malgrado un ritmo iniziale molto lento. I primati personali si sono sprecati nei m.400 dove lo junior Davide Revelli correva in 52″76, in prima assoluta; più dietro,Davide
Ebrille,allievo,scendeva sotto i 54″, esattamente 53″98. Infine, nei m.5000 seniores, Daniele Carlini ha corso in 16’15″72 (personale) e Alessandro Castagnino in 16″36″94, primato stagionale. Grandi soddisfazioni dunque per gli allenatori Giuseppe Sini, Vittorio Bertellotti e Jack O'mel.
Complimenti anche a Marella Toblini (60''95 sui 400m) dell'Arcobaleno, a Nicolò Scarlino (ottimo tempo sui 1500m di 4'05''22) e a Chiara Smeraldo (prima nei
m.100 ostacoli in 14″4 e prima nei 100 piani in 12″55) della Maurina.
Boissano Spring
E’ stato un pomeriggio ricco di risultati e affollatissimo quello vissuto dall’atletica nel campo a sei corsie di Boissano; quasi una sagra paesana, un quadro
fiammingo, con profumo di salcicce e wurstel alla brace, problemi di parcheggio, tanta umanità. L’importante era partecipare e Foce e Maurina non si sono fatte pregare,
intervenendo con un folto gruppo di atleti a caccia di primati personali e successi che non sono mancati.
Continuano le soddisfazioni per i Senior tra il campionato regionale sui 10000m ad Alessandria e la T-Fast 10k a Torino. Nella 10 km tra Torino e Stupinigi
Luca Olivero ottiene l'ottimo tempo di 32'53''. Gran tempo anche per la sanremese Elisa Riciputo (Run Card) che chiude con 41'55 (PB). Ad Alessandria sabato scorso la nostra provincia aveva in gara tre corridori
della Foce e uno della Maurina. Nella prova unica femminile argento ligure per la portacolori della Foce, Miriam Bazzicalupo, che ha corso i m. 10.000 in 38’06 8.
Un nuovo record sociale, che testimonia la classe di una atleta sempre in forma, che corre bene e vive l’atletica con umiltà e serenità. In campo maschile, i tre della nostra provincia: Daniele
Carlini, Alessandro Castagnino (entrambi Foce) e Davide Oriolo (Maurina) erano inseriti nella seconda serie ottenendo degli ottimi risultati sotto i 35': Daniele Carlini34’18″6; Alessandro Castagnino 34’33″00 e Davide Oriolo 34’56″3.
Campionati italiani di Cross - Venaria Reale - Torino. 10.03.2019
Ecco i nostri focini presenti al campionato italiano individuale e di società di cross. Miriam Bazzicalupo e Hamza Soummade hanno preso parte alle rispettive gare individuali di 8 e 5 km. Lo
squadrone senior di Daniele Carlini, Luca Oliveroe Alessandro Castagnino ha invece disputato i campionati di società sulla 10 km. Ottima organizzazione, grandi campioni e percorso
impegnativo, ma spettacolare all'interno del parco naturale La Mandria, nei pressi di Venaria Reale!
10 km Imperia
Altri successi e podi per i Senior Foce Sanremo che continuano a vincere e convincere! Luca Olivero e Miriam Bazzicalupo conquistano la classifica maschile e femminile alla 10 km di Imperia. Nella stessa gara Daniele Carlini ottiene un'ottima terza posizione.
Sanremo Urban Trail
Dopo gli ottimi posizionamenti nei cross di Le Manie e di Caniparola, gli assoluti Foce Sanremo confermano la loro forma anche nelle prime gare di stagione su strada. Alla Sanremo Urban Trail
Denis Capillo e Luca Olivero conquistano la prima e la seconda posizione in classifica generale!!!
Foto e Risultati Cross di Caniparola - 17 febbraio 2019
La calorosa accoglienza dell'atletica del ponente ligure (atleti, dirigenti, e genitori) con il grande Filippo Tortu. Gentilissimo e disponibile per foto, autografi
e interviste. Davvero un piacere e onore averlo potuto conoscere di persona!
Focini al CMP Trail di Imperia
Dopo le ottime gare del Cross di Le Manie Daniele Carlini e Denis Capillo ottengono ottimi posizionamenti al Cmp trail di Imperia, gara dal notevole livello dei partecipanti. Daniele, sul trail corto
13,5 km, ha chiuso in seconda posizione dietro al noto podista locale Trincheri. Denis, nonostante evidenti problemi fisici ed errori di percorso, ha concluso al sesto posto.
prossimi appuntamenti: portofino run 2 e 3 febbraio, CDS cross Caniparola il 17 febbraio!
Prima prova regionale di "cross" - Le Manie
Bazzicalupo show. Gara assoluta femminile vinta da Miriam Bazzicalupo in una veloce volata battendo una Iris Baretto, giovane promessa genovese del trionfo
Ligure. Dopo diversi anni la AS Foce Sanremo ha potuto schierare una squadra maschile Senior davvero competitiva. Denis Capillo, alla sua prima esperienza in un cross, chiude ai piedi del podio in quarta posizione, con Daniele Carlini e Luca Olivero in 14esima e 15esima posizione, e Alessandro Castagnino qualche posizione dietro (19°) . I 4 compagni insieme hanno provato ad insediare le forti compagini
dell'Atletica Arcobaleno e della genovese Cambiaso Risso. Buoni risultati anche tra le categorie giovanili. Tra le "ragazze" troviamo Giulia De Cristofaro (ottava) seguita da Marta Paonessa e
Linda Bonacini; tra i "ragazzi" Emanuel Bashmeta,Francesco Carota e Andrea Garibbo tra la 20esima e la 30esima posizione; tra i cadetti Mattia Paonessa, Andrea Guazzoni e Ivan Da Sacco, tutti
vicini in un folto gruppo di partenti; tra gli allievi Luca Cirillo e Hamza Soummade. Prossimo appuntamento a La spezia il 17 febbraio per la seconda fase!
Ottimi risultati per i giovani focini al cross provinciale di Vessalico, primo
appuntamento del 2019, dove numerosi atleti delle società Liguri ponentine hanno dato vita a gare dal buon livello agonistico. Vittorie di categoria per Isabella Genova (cat.
esord.8), e Giulia De Cristofaro (cat. Ragazze) che non risente del fresco passaggio di categoria. Sul podio le altre focine Chiara Fiorili (2a cat. Esord. 10) e
Marta Paonessa (2a cat. ragazze). Oltre ai risultati individuale le Ragazze conquistano anche il titolo di campionesse provinciali a squadre. Primo della cat. allievi
Hamza Soummade, quarto tra tutti gli assoluti. Giù dal podio, ma comunque con ottimi piazzamenti, gli altri focini in gara nelle varie categorie: dai
Giovanissimi Mattia Faggiani, Bashmeta Marinela e Ilaria Sechi tra gli esordienti; a Bashmeta Emanuel, Carota Francesco, Andrea Garibbo e Linda
Bonacini tra i Ragazzi/e; ai cadetti Paonessa Mattia, Guazzoni Andrea, Da Sacco Ivan e Sappia Fulvio; a Simone Garibbo tra gli allievi.
Complimenti a Federica Marelli e Marina
Marchi dell'atletica Arcobaleno, cresciute nel vivaio della Foce, che hanno conquistato un ottimo secondo e terzo posto tra le Allieve
Prossimo importante appuntamento sarà la prima prova regionale a Le Manie
domenica 20!
Inizio 2019 col botto per i fondisti della Foce. Alla Prom Classic di Nizza, corsa internazionale con oltre 8000 partenti, i Senior Capillo e
Castagnino, nonostante condizioni fisiche non ottimali, hanno ottenuto il PB sui 10km su strada con i rispettivi tempi di 33'35 e 34'25. Miriam Bazzicalupo ottiene un
gran 37'37'' arrivando 20esima nella classifica femminile. Presente anche l'allievo Hamza Soummade che, a causa di problemi fisici durante la corsa, non è riuscito ad ottenere un
tempo vicino al personale.
Podi Natalizi per la Foce Sanremo 22/23.12.2018
Ultime gare di un 2018 che ha portato davvero grandi soddisfazioni alla As foce Sanremo. Sabato 22 dicembre a Genova, sulla pista di villa Gentile, è stato
organizzato un 10000m Fidal a cui hanno partecipato oltre 130 podisti. Classifica femminile dominata da Miriam Bazzicalupo con il tempo di 39'18. Terzo gradino del podio assoluto conquistato da
Alessandro Castagnino con un tempo condizionato dal vento di 34:49. Tra i carrugi e le campagne di Poggio, frazione di Sanremo, ha avuto un notevole successo la terza edizione di "babbo natale
corre a Poggio" resa ancora più avvincente dalla presenza di atleti internazionali. Dietro al vincitore, il noto francese Rubio Gilles, si classifica il focino Luca Olivero davanti ad un
sempiterno competitivo Corrado Bado. Errori di percorso hanno purtroppo condizionato le prestazioni di Denis Capillo e Daniele Carlini finiti ai piedi del podio. Tra le donne si impone Elisa
Riciputo davanti a Monica Fierile e Ornella Turrini.
Ricco Bottino a Monaco per la corsa "U Giru de Natale" - 16.12.2018
Sulle strade del principato di Monaco si è svolta domenica una delle ultime importanti competizioni dell'anno. I focini delle diverse categorie si confermano
davvero competitivi raccogliendo un ricco bottino di podi e di premi. Tra le giovanissime Poussines Iris Fortugno sale sul secondo gradino del podio. Giulia De
Cristofaro conquista un altro podio arrivando seconda tra le Benjamines (prima di cat. a.2007) con Marta Paonessa, sesta, ad una quindicina di secondi dalla terza
posizione. Unico focino Benjamin M in gara Francesco Carota che chiude in ottava posizione. Alessia Laura conferma una stagione da protagonista vincendo tra le
Minimes F con la sua compagna Fatima Soummade in quarta posizione. Tra i Minimes dodicesima posizione per Mattia Paonessa. Nella 10 km, su circa 1500 partenti,
Luca Olivero, dopo un finale di stagione intenso, si classifica 29°, con Alessandro Castagnino alle sue spalle in 39esima posizione. Miriam
Bazzicalupo conquista, visto l'alto livello, un'ottima quarta posizione nella classifica femminile. Castagnino e Bazzicalupo salgono rispettivamente sul terzo e secondo
gradino del podio nella speciale classifica combinata 10 Imperia + 10 km Monaco. Positiva anche la prima esperienza su gare prolungate su strada di Hamza Soummade (quinto cat.
Allievi)
Foce protagonista alla 10 km di Sanremo - 09.12.2018
Questa domenica un duplice appuntamento attendeva i podisti sulla spettacolare pista ciclopedonale di Sanremo. Un percorso, sia per la maratona sia per la 10 km,
pianeggiante e, sulla carta, molto veloce purtroppo condizionato dal forte vento. Gli atleti assoluti della As Foce Sanremo, schierati sulla partenza della 10 km, non hanno tradito le aspettative
conquistando il secondo e il terzo gradino del podio. Dietro al primo classificato Denis Capillo, già vincitore a Sanremo della Run for the Whales di quest'estate, troviamo i focini Luca Olivero
e Daniele Carlini rispettivamente in seconda e terza posizione. A pochi secondi dal podio l'atleta della Maurina di Imperia Davide Oriolo (quarto) e un altro focino, Alessandro Castagnino, in
sesta posizione. Domenica prossima gli stessi atleti si sfideranno sul caratteristico percorso del "u giru de natale" nel principato di Monaco, uno degli ultimi importanti appuntamenti
internazionali dell'anno.
Cross des Iles - 02.12.2018
Sulla splendida isola Santa Margherita si è disputato il 45° cross des Iles, appuntamento fisso per molti atleti della Provenza, della Costa Azzurra e della nostra
Liguria. Nonostante un lieve calo delle presenze italiane il livello in ogni categoria è stato, come ogni anno, davvero notevole permettendo un confronto diretto con i colleghi francesi di tutto
rispetto. Tra le circa 80 Benjamines F si distinguono Giulia De Cristofaro (decima) e Marta Paonessa (ventiquattresima). Tra le Minimes F troviamo Alessia Laura tra le top ten (ottava) e Fatima
Soummade top twenty (diciottesima). Tra le future cat. allieve, nella gara vinta dall'imperiese Aurora Bado, buone prestazioni delle focine Federica Marelli e Marina Marchi che ottengono
rispettivamente la quinta e la dodicesima posizione. Tra le assolute, dopo alcuni anni di assenza dal cross delle isole, la senior Miriam Bazzicalupo si classifica quarta sulle oltre cinquanta
partecipanti correndo ad un ottimo ritmo. Tra i senior M Luca Olivero, anche lui tornato dopo quindici anni di assenza, conclude al 14° con Alessandro Castagnino qualche posizione dietro (20°).
Buoni dunque i segnali per le fasi regionali di cross del 2019!
Campionati Provinciali Corsa Campestre Cadetti, Ragazzi ed Esordienti - 18.11.2018
Quattro titoli provinciali, podi e ottimi posizionamenti dei focini domenica 18 novembre. Nella fredda e ventosa domenica a Ventimiglia Giulia De Cristofaro,
Alessia Laura, Federica Marelli e Giovanni Siccardi conquistano nelle rispettive categorie il titolo di campioni provinciali di corsa campestre. Podi e medaglie conquistate anche da Marina
Marchi, seconda tra le cadette, Chiara Fiorili, terza tra le esordienti A, e Isabella Genova, seconda tra le esordienti B. Appena giù dal podio in quarta posizione Fatima Soummade e Nardini
Marco, e quinta posizione per Paonessa Marta e Mattia, Iris Fortugno e Ilaria Sechi. Oltre le prime posizioni, davvero tanti i focini in gara a difendersi e lottare con i giovani atleti delle
altre società ponentine. La stagione dei cross è appena iniziata. Mancano solo due settimane al Cross Des Iles Lérins che sarà, come ogni anno, uno spettacolare appuntamento autunnale di corsa
campestre al quale parteciperanno focini di tutte le categorie.
Focini di tutte le età e categorie presenti all'appuntamento internazionale del "cross du Larvotto", svoltosi a Monaco domenica 11 novembre. Isabella Genova
conquista la seconda posizione nella categoria "école d'atheltisme".Tra le giovanissime Poussines (esordienti) troviamo Chiara Fiorili in terza posizione, Iris Fortugno in undicesima e poco
dietro Marinela Bashmeta. Tra i Poussins M invece troviamo G. Milani in tredicesima posizione. Tra le Benjamines F una bravissima Giulia de Cristofaro, nonostante una scivolata sui
gonfiabili, chiude in sesta posizione con la sua compagna Marta Paonessa poco dietro. La sempre competitiva Alessia Laura si posiziona quarta tra le Minimes F.
Nella stessa gara di 2100m, nella categoria Benjamin M, Carota F. (17°) Bashmeta E. (19°) e Garibbo A.(22°). Tra i ragazzi in gara A.Genova 24° e Lucarelli S. 26°. Sulla distanza di 4200m, tra i
Cadets (Allievi), G. Siccardi, dopo il recente rientro agli allenamenti, chiude all'8°posto. Alle sue spalle, in decima posizione, S.Garibbo, in quindicesima Cirillo G. e in sedicesima Ebrille D.
Tra i senior, dopo quasi quindici anni di assenza, torna sulla sabbia di Monaco Luca Olivero che, nonostante le fatiche della maratona di Torino, riesce a chiudere in 11esima
posizione.
In contemporanea al cross du Larvotto si è disputata domenica, a Imperia, una 10 km Fidal davvero competitiva.
Tra i Senior M Castagnino e Carlini migliorano di oltre un minuto il tempo dell'anno scorso, percorrendo i 10 km in piano in 34'42'',
rispettivamente in nona e ottava posizione. La senior Bazzicalupo Miriam, nonostante una feroce influenza, si classifica terza con il tempo di 38'51''. In seconda posizione la
giovanissima Aurora Bado, allieva già competitiva con le categorie più grandi.
Trofeo delle Province - La Spezia - 21 ottobre
Buone prestazioni e posizionamenti dei ragazzi e cadetti della Foce, convocati a rappresentare la provincia di Imperia al trofeo delle province a La Spezia. Tra le
cadette Marella Toblini e la sua compagna Sofia Arnaldisi ottengono rispettivamente la terza e l'ottava piazza negli 80m col tempo di 10.87 e 11.90. Sulla stessa distanza ottima prestazione e
personale per il cadetto Davide Ebrille (9.70); poco dietro il suo compagno Tiziano Mercuri molto vicino al personale con il tempo di 10.22. Argento per le staffette maschili e femminili
100+200+300+400 con le focine MARELLI Federica - BONACINI Sara - TOBLINI Marella e i focini DA SACCO Ivan - MERCURI Tiziano Marco - EBRILLE Davide. Oltre la staffetta Sara Bonacini vicino al
personale nel salto in alto con 1.35 mentre Federica Marelli non disputava la sua miglior gara sui 1000m (3'29.74). Tra le ragazze Alessia Laura domina la gara dei 1000m, correndola praticamente
da sola, con il tempo di 3'14. Sui 2 km di marcia Linda si classifica terza fermando il cronometro su 13'13. Sulla stessa distanza di marcia Andrea Garibbo ottiene l'argento e il proprio
personale di 12'14"32. Personale anche per Andrea Guazzoni sui 1000m con il tempo di 3'16''81. Non si tira indietro Gabriele Avagnina che ottiene il salto più lungo della gara (4.35 PB) con
Emanuel Bashmeta di poco alle sue spalle (6° con 3.93)
Nella splendida cornice autunnale della vicina val Roja si è svolto domenica il trail di Tenda, una corsa molto impegnativa di 13 km e quasi 900m di dislivello
positivo su difficili e irti sentieri intorno allo splendido borgo medievale. Miriam Bazzicalupo e Alessandro Castagnino, atleti più avvezzi alle gare in pista e in strada, hanno tenuto alto il
nome della As Foce Sanremo, società competitiva ormai anche sulle gare fuori pista e fuori dai confini italiani. Castagnino ha concluso in quarta posizione riuscendo a fare del buon ritmo in
salita e resistendo ai pericoli della discesa. Bazzicalupo conquista la classifica femminile con un notevole distacco sulla seconda, posizionandosi in undicesima posizione nella classifica
generale. Segni positivi per entrambi per le gare in strada che si svolgeranno nelle prossime domeniche.
Trofeo delle Province
Auguriamo buona fortuna a Sara e Linda Bonacini, Alessia Laura, Marella Toblini, Arnaldi, Federica Marelli, Fatima Soummade, Marina Marchi, Andrea Guazzoni, Gabriele Avagnina, Emanuel Bashmeta,
Andrea Garibbo, Davide Ebrille, Tiziano Mercuri e Ivan Da Sacco che dipsuteranno domenica 21 il trofeo delle province a La Spezia
Campionato regionale individuale Ragazzi/e - Boissano 14 ottobre 2018
I Ragazzi e Ragazze della Foce rispondono bene all'appello del campionato regionale individuale di categoria disputando ottime gare, sia per le posizioni
conquistate sia per le prestazioni ottenute (personali). Tra le ragazze una scatenata Alessia Laura, seguita da Giuseppe Sini, ferma il cronometro sui 1000m a 3'11.70
classificandosi seconda. Nella Marcia lunga 2km Linda Bonacini ottiene il 4° posto con 12'48". Vicini ai personali nei 60m Pastorelli (9.15), Bashmeta (9.21) e Lucarelli (9.37) e nei 1000m Andrea
Guazzoni (3'24"67). Sui 60hs vicino al personale anche Antonio Genova con un 10.51. Vittoria nel salto in alto per Gabriele Avagnina che con un bel salto di 1.50 ottiene anche il
personale. Conferma la propria altezza Simone Lucarelli con 1.31. Medaglia di legno per Igor Perilli che si consola aumentando di oltre due metri (11.01) la distanza nel peso da 2kg. Medaglia
d'argento invece per Garibbo che conclude i 2000m di marcia in 12'18". Argento anche per Mattia Fusco con un ottimo lancio del Vortex alla distanza di 48.11 (PB)
seguito da Pastorelli Andrea, quarto, con 44.21.
Incontro dell'amicizia - 13 ottobre 2018 - Celle Ligure
Buone prestazioni dei cadetti focini al meeting di Celle svoltosi in un tiepido sabato autunnale. Tra le cadette presenti Fatima SOUMMADE in un buon rientro sui
600m (1:57.10 ) dopo una stagione non troppo fortunata; Marella TOBLINI e Marina MARCHI che ottengono il proprio personale rispettivamente sui 150m (20:02) sui 2000m (7:45.84). Sugli 80m buoni i
tempi di EBRILLE Davide (10:09), MERCURI Tiziano Mario(10:44), CIRILLO Gianluca (10:54), MILO Alessio (11:04); PAONESSA Mattia (11:63), PREATTO luca (11:69), DI FABIO Thomas (13:90). Nei 300m
EBRILLE si avvicina al personale fermando il cronometro su 39:56. Nella stessa gara arrivano pochi secondi dopo Simone BAIA (42:27) e CIRILLO Gianluca (45:33). Ivan da Sacco ottiene un
personale sui 600m con l'ottimo tempo di 1:36.14. Da non sottovalutare per il periodo anche i tempi di MERCURI, MILO, PAONESSA e PREATTO sui 150m.
Notevoli risultati per Gabriele Avagnina che, alla finale nazionale del trofeo Coni, ha ottenuto i propri personali sui 60 hs (10.13) e nel peso (11:24). Buona
comunque anche la prestazione nel salto in alto (1.45)
Herculis - Monaco
Si è svolta a Montecarlo, la decima tappa del circuito mondiale Diamond di atletica leggera. L'appuntamento di venerdì, denominato Herculis, è stato il più ricco di primati
stagionali impreziosito da un mondiale sui m.3000 siepi femminili; il tutto in una cornice di pubblico festante, molti giovanissimi che, prima del grande meeting, si erano cimentati in
una infinita serie di m.1000, a partire dai più piccoli esordienti sino ai veterani e ai master: in totale circa 1500 corridori, moltissimi italiani e oltre 70 provenienti dalla nostra provincia
confinante.
Archiviati i due meeting più importanti della nostra regione, Maurina e Arcobaleno, si tirano le somme quasi alla fine della prima parte della stagione atletica 2018 nel VII Meeting Arcobaleno,
con punte tecniche eccellenti, è stato straordinario per la sua spettacolarità e per l'organizzazione splendida e grandiosa offerta ad un pubblico esigente e competente: tecnologia di
avanguardia, tempi e risultati in tempo reale.
Al trofeo Maurina primo posto nei 300 piani cadetti per Davide. Nelle cadette podio per Sara, seconda nei 300. Nei m. 600 ragazze una scatenata Alessia, prima
con la migliore prestazione ligure. Molto bene anche i cadetti Allocca e Mercuri e tra le ragazze Viola e Marta.
Due splendi podi tra le esordienti per Giulia De Cristofaro, in gara nei 50m (seconda con 8.56) e nel salto in lungo (terza con 3.06). Vicino alle medaglie nella
stessa categoria la sua compagna Matilde Guazzoni quarta in entrambe le gare.
Sanremo: Bazzicalupo, Soummade e Marelli della Foce protagonisti in Costa Azzurra. 27 giugno
Mentre i più giovani atleti della Foce cercano gloria sulle piste nostrane una pattuglia di corridori varca i confini per gareggiare in territorio Costa
Azzurra.
Succede ormai da tempo, perché certe prove di fondo e mezzofondo sono rare in Liguria e anche perché Nizza è molto più vicina di Genova. I risultati che si ottengono su piste ottime sono
riconosciuti in Italia quindi vale la pena approfittarne. Buoni i tempi ottenuti nei 5000m da Castagnino(16'32'') e Bazzicalupo (18'36''). Sui 1000m ottimi i tempi di Daniele Carlini (2'44'30) e
Hamza Soummade (2'43'87).Personale per denis Capillo, atleta abituato a gare ben più lunghe, col tempo di 2'46. Vicino al personale col tempo di 3'13 Federica Marelli
La Foce protagonista a Sanremo e a Cogoleto 23/24 giugno 2018
Week-end di lusso per gli atleti della Foce impegnati sia su strada a Sanremo sia in pista a Cogoleto; fatto ancora più curioso è la presenza sulla “ciclabile” di un gruppo di senior mentre a
Cogoleto hanno dominato i “ragazzi” impegnati in un simpatico triathlon, che porterà il vincitore alla finale nazionale.
Nella 10 km con partenza da Arma, gara vinta da Denis Capillo, troviamo al 2° posto il focino Luca Olivero, al terzo il compagno di squadra Alessandro Castagnino, al 6° un rientro alle corse:
Kabir Oujjet. Ma troviamo, prima femmilile, Miriam Bazzicalupo, altra presenza preziosa nella società sanremese. Importante sottolineare che la gara dei 10 km è stata l’unica ad alzare il livello
tecnico dell’intera manifestazione.
A Cogoleto Il successo finale è venuto nel 3° triathlon dove Gabriele Avagnina ha vinto sia il getto del peso che la corsa con ostacoli, secondo nel salto in alto e un punteggio altissimo: 1914.
Nel 4° triathlon c’era l’avversario da battere, lo spezzino Armando Noè, in un duello a distanza:incertezza sino all’ultimo cm..poi il verdetto,per Noè 1907 punti ed esultanza sia del gruppo Foce
sia della preparatrice Kelly.
Si è svolta a Camporosso, sul campo Zaccari (che speriamo sia rimesso in ordine quanto prima) la terza prova del Trofeo Esordienti di Atletica, dopo le due di Imperia e Sanremo.
Notevole l’affluenza di baby-atleti delle società della provincia: Maurina, Foce, Ventimiglia, Bordighera e S.Stefano. Per la Fidal, questo momento tra il ludico e il semi-agonistico, è la culla
dell’atletica del domani ed assume una importanza fondamentale.Maurina e Foce, le due società più rappresentate, si sono messe in evidenza nel settore A della categoria dividendosi i successi in
maniera molto netta: la Maurina in campo maschile e la Foce in campo femminile. Tre le prove in programma: m.200, salto in lungo e vortex.
Giornata da incorniciare quella vissuta sulla pista di Boissano dai giovani"ragazzi" della Foce,nel corso del Campionato di Società;in lizza ben 17 società liguri, alcune
considerate vere e proprie potenze in campo atletico-Alla fine di diverse ore di gare,tra lo stupore della stessa Kelly, preparatrice del gruppo e presidente Foce,la società sanremese
ha prevalso, presente in tutte le specialità,con un punteggio molto alto (114 ) davanti a Spezia e Maurina.
L'atletica locale sta vivendo il suo momento di maggior vitalità con elementi impegnati su più fronti, molti sono tornati dal Trofeo Brixia di Bressanone, altri sono partiti per la finale
nazionale studentesca in programma da oggi a Palermo. I più giovani si sono cimentati ad Imperia nella seconda prova del Trofeo Esordienti e nei campionati di società cadetti appena
terminati sulla pista di Genova.
Ricco bottino per la Foce Sanremo alla Ronde des Plage di Mentone. Domenica mattina a Mentone si è corsa la 10 km in piano con circa 900 partecipanti. Castagnino Alessandro e Daniele
Carlini ottengono il loro personale sui 10 km in strada (34'34) classificandosi 15° e 16°. Miriam Bazzicalupo vince la classifica femminile con il suo personale di 38'10
Grande ritorno in pista sui 5000m di Luca Olivero. Ai Cds di Boissano Luca ottiene un ottimo secondo posto con il tempo di 16'08".
Lo avevamo anticipato nella fase provinciale: le staffette della Foce avrebbero dato filo da torcere alla fase regionale e così è stato. Non solo, perché si è andati oltre ogni previsione: gli
atleti della società sanremese sono saliti sul podio ben otto volte, dimostrando che la Foce è uno dei più prolifici vivai della regione.
Risultato tecnico davvero importante tra sabato e domenica per Elisa Sacco che oltre ad aver migliorato il proprio punteggio nelle prove multiple ha
ottenuto il minimo per i campionati italiani che si disputeranno a Mantova a settembre.
21.04.2018 - Sanremo - Regionali 10000m
A Sanremo, nonostante il primo caldo, l’orario (ore16,30) e il vento notevole, risponde presente la Foce ai regionali dei 10000m conquistando il titolo regionale
maschile con Luca Olivero e femminile con Miriam Bazzicalupo. Medaglia di bronzo per Daniele Carlini alla sua prima gara in pista su questa distanza. La pista di Sanremo, oltre i 10000m, ha inoltre ospitato la 20’ allieve dominata da Aurora Bado dell’atletica Arcobaleno Savona e la 30’ allievi vinta da kevin Leo Donati (U.S. Maurina Olio Carli),
con il focino Hamza Soummade alle sue spalle.
Monaco - giornata mondiale dell'atletica 18.04.2018
Ottime
Prestazioni dei Focini a Monaco per la giornata mondiale dell’atletica che danno una certa fiducia per la stagione estiva. Sui 1000m ragazze vittoria di una
Alessia Laura sempre presente e personale per Marta Paonessa. Nella categoria cadette gran bel tempo e podio per Federica Marelli e poco dietro le sue compagne di allenamenti Fatima Soummade e Marina Marchi. Tra i Ragazzi buon secondo posto e personale per Gabriele Avagnina e buona gara di Giovanni Siccardi. Sui 3000m personale di Daniele Carlini. Nelle gare veloci ottimi piazzamenti e tempi nei 100m
per Davide Ebrille, Tiziano Mercuri, Gianluca Cirillo
Trofeo Esordienti Sanremo. 08.04.2018
Il forte vento che spazzava la pista di Pian di Poma non ha intimidito circa 8o baby atleti(dai 6 ai 10 anni) che si sono dati battaglia sulle
pedane del salto in lungo e sulle corsie dell'impianto,incoraggiati da almeno 200 famigliari e amici,entusiasti e felici di vivere un pomeriggio festivo diverso dal solito.Gli
esordienti,questa è la loro categoria ,provenivano dalle cinque società della provincia: Nuova Atletica 92, Atl.Bordighera, S.Stefano, Maurina e Foce Sanremo, società ospitante. In
campo a organizzare la notevole massa di "pulcini": il presidente del Comitato provinciale, Mulas, i componenti del Comitato stesso, con Paolo Smeraldo nelle vesti di promotore
tecnico e, naturalmente, i dirigenti della Foce con Sabrina nelle vesti di trascinatrice e coordinatrice.
Un ruolo determinante per la buona riuscita della manifestazione è venuto dall'utilizzo della vasta palestra nella quale i giovanissimi si sono cimentati
nei rudimenti e negli schemi più elementari dell'Atletica. Poi tutti fuori,tutti in pista per il gran finale e per la sempre gradita premiazione che ha messo tutti d'accordo
perché non ha perso nessuno e hanno vinto tutti alla pari. Ci penserà il tempo a forgiare campioni.
Ottime prestazioni a Imperia della asd Foce Sanremo al meeting di apertura. Dai ragazzi ai senior, dalla velocità al mezzofondo ai salti, i focini hanno gareggiato
ottenendo risultati e podi eccellenti.
Tra le esordienti doppietta di Giulia De Cristofaro nei 50m e 600m seguita in entrambe le gare da Chiara Fiorili. Nella staffetta 4x100 medaglia d'argento per i ragazzi (BASHMETA Emanuel - LUCARELLI Simone - AVAGNINA Gabriele - PASTORELLI Andrea) e d'oro per le
ragazze (BONACINI Linda - MARENCO Benedetta - PAONESSA Marta - LAURA Alessia). Oro per Marta Paonessa nei 1000m e di Alessia Laura nel salto in
lungo Tra i cadetti argento nella 4x100 anche per MILO Alessio - DA SACCO Ivan - CIRILLO Gianluca - EBRILLE Davide e bronzo per Simone
Garibbo nei 1000m. Le cadette salgono più volte sul gradino più alto, sia come staffetta (BONACINI Sara - VOLONTERI Giulia - ARNALDI Sofia - TOBLINI Marella) sia
individuali come il primo posto nei 1000m di Federica Marelli seguita dalle compagne Fatima Soummade e Marina Marchi. Da segnalare anche la medaglia d'argento
per Marella Toblini nel lancio del peso.Tra gli assoluti terza posizione per Daniele Carlini nei 1000m e seconda posizione per Elisa Sacco nel
salto in alto.
ASD Foce Sanremo protagonista nella quarta tappa del Trofeo "Ugo Frigerio" in quel di Serravalle Scrivia. Il sodalizio matuziano era presente alla
competizione, piazzando tutti i propri atleti nei primi 10 delle rispettive categorie.
Spicca la prestazione del Cadetto Simone Garibbo, 5° assoluto, i un gruppo di specialisti della Lombardia e del Piemonte. Quinta piazza anche per
Valentina Copello (categoria Esordienti B femminile) e quarta posizione per Marco Nardini (Esordienti B maschile). Nella categoria Esordienti A femminile Sara Ciravegna è
giunta ottava, mentre Elisa Copello nona. Tra i Ragazzi ottava piazza per Andrea Garibbo.
Meeting Celle Ligure 02.04.2018
Ottimi risultati per i giovani della Foce Sanremo sulla pista di Celle. Andrea Pastorelli lancia il vortex verso la vittoria a 43,65m.
Gabriele Avagnina ottiene la medaglia di bronzo nei 600m fermando il cronometro in 1.53.15 (P.B). Sulla stessa distanza da segnalare tra le ragazze il podio colorato Foce con
Alessia Laura (1.59.50) sul gradino più alto e Marta Paonessa sul secondo (2.03.66) e la medaglia d'argento nella categoria cadette di Fatima
Soummade nei 600m con il tempo di 1.52.78.
Ottime prestazioni e posizionamenti per i Focini, impegnati questa domenica al meeting d’Apertura a Boissano. Il primo appuntamento su pista alle porte della
primavera ha visto infatti gli atleti della Foce Sanremo in prima linea nelle diverse distanze e nelle diverse categorie giovanili.
Nella 2a ed ultima prova del campionato regionale di corsa campestre, Foce Sanremo e Maurina Imperia hanno riconfermato l'ottimo stato di salute dei loro
corridori,mettendo sul podio diverse belle realtà e mostrando squadre agguerrite, in un contesto ligure presente al gran completo.
Le colline boscose e rocciose che si affacciano sul mare di Finale ligure sono Le Manie, sito preistorico molto pittoresco. Nella cornice verde di questa località ancora allo stato primitivo, si
è svolta la prima campestre regionale del 2018: giornata calda, percorso duro e impegnativo, ottima organizzazione e circa 500 concorrenti divisi nelle diverse categorie.
Ottimi risultati alla campestre di Vessalico per i giovani atleti della Foce Sanremo.
Alla prima edizione del Cross della Maddalena hanno conquistato la prima posizione Federica Marelli tra le cadette e Alessia Laura
tra le Ragazze. Buoni posizionamenti anche tra le categorie esordienti.
Manca poco alla fine di un intenso anno di attività agonistica. I nostri atleti anche quest'anno si sono resi protagonisti nelle molteplici gare su pista, raduni,
meeting e nei diversi cross. Il loro impegno e quelli dei rispettivi tecnici ha permesso ottenere risultati importanti e ottime prestazioni personali. La società ha voluto riconoscere questo
impegno con la consueta premiazione di fine anno tenutasi alla Federazione Operaia venerdì 15 dicembre.
Sono cominciate le competizioni sui difficili terreni delle corse campestri che caratterizzano la stagione autunnale e invernale della corsa. Dal cross di
Ventimiglia a quello delle bellissime isole Lerins ecco le foto e le classifiche delle due gare.
La stagione 2018 delle corse e delle campestri in Francia e nella vicina Montecarlo, è già cominciata e per i rivieraschi si tratta di appuntamenti da non
mancare.
Al ‘Trofeo Larvotto’, che si corre in parte sulla sabbia della rinomata spiaggia del Principato, la Foce di Sanremo è andata compatta e ne è uscita con due grossi
successi. Quello della brava Alessia Laura e quello a squadre nella categoria ‘2Ragazze’ con, oltre ad Alessia, le compagne di allenamento Viola Fortugno, Marta Paonessa, Benedetta Marenco.
Vittoria a squadre sfiorata anche tra le cadette con il 3° posto di Federica Marelli, il 6° di Fatima Soummade, il 7° di Letizia Bono e il 9° di Karina Kelemen. Continua a leggere
Il 22 ottobre una splendida giornata di gare ha caratterizzato lo svolgimento dell’annuale Trofeo delle Province, con centinaia di persone tra atleti e
accompagnatori a colorare il performante campo di atletica di Sanremo. Per chi al mattino partiva circondato da nebbia e freddo umido (ci parlavano di 2° C) è stata una gradita sorpresa
ritrovarsi quasi a novembre a gareggiare in maglietta e calzoncini. La formula del Trofeo prevede che ogni provincia schieri un paio di rappresentanti per gara, scelti tra gli atleti che si sono distinti per i risultati nella
stagione; inoltre erano previste serie extra per la velocità e una formula inusuale di staffette (100-200-300-400). Sia per la categoria ragazzi che per i cadetti, diversi focini erano chiamati a vestire la maglia della rappresentativa Imperia, e tutti hanno onorato l’impegno
portando a termine la propria gara con prestazioni vicine o migliori del precedente primato personale. continua a leggere
Campionati Regionali Ragazzi- Imperia 8-10-17 Grande giornata per i focini al Lagorio di Imperia! I nostri ragazzi hanno conquistato ben 2 titoli Regionali, diversi podi e piazzamenti importanti. Sofia
Arnaldi e Alessia Laura sono le neocampionesse regionali rispettivamente nei 60m e nei 1000m.
CRITERIUM CADETTI - CLES 2017 complimenti ai nostri cavalieri che in finale di stagione e in una manifestazione così importante per la categoria hanno ottenuto prestazioni vicine ai propri
personali. Marella Toblini firma un discreto 43"77 nei 300m, che le ha permesso di collocarsi in 19° posizione. Ricordiamo che Marella è ancora cadetta al
primo anno... ottimo Matteo Oliveri nel salto con l'asta che ha terminato la gara 11° con la solida prestazione di 3.30. Complimenti ai ragazzi e ai tecnici Mario Botto, Bruno Toblini e Francesco Sarchi!
Finali nazionali Coni
Grandi risultati per le focine in terra marchigiana nel contesto della finale nazionale Coni. Diverse le combinazioni di gare proposte nel trofeo: per i nostri colori si battevano Sofia Arnaldi (60-lungo-peso) e Alessia Laura (600-lungo-vortex). Nei 600m Alessia vola e
chiude col tempo di 1:44.86 ottenendo uno splendido terzo posto al termine delle tre prove. Ottima prova veloce anche di Sofia nei 60m percorsi in 8.80 ottenendo, dopo lungo e peso, il quarto
posto in classifica generale
Ottime prestazioni e piazzamenti per gli atleti della Asd Foce a Villa Gentile a Genova per i campionati regionali. 3 i campioni regionali della nostra
società!
Il fine settimana è stato caratterizzato dalla trasferta di Lille per i ragazzi dell'atletica provinciale grazie soprattutto all'organizzazione del presidente
della Fidal provinciale Massimiliano Mulas.
Nel nord della Francia i ragazzi si sono comportati davvero bene contro delegazioni provenienti da Germania Olanda Belgio Repubblica Ceca e i padroni di casa
con risultati importanti.
Gli atleti delle società liguri ponentine che, nonostante il caldo torrido di agosto, sono rimasti ad allenarsi sulla pista di Sanremo hanno ricevuto due belle
visite inaspettate.
Il 7 agosto ha fatto qualche salto e qualche esercizio in vista della partecipazione alle Universiadi il campione della nazionale italiana Marco
Fassinotti che, riconosciuto dagli atleti, ha concesso un pò di spettacolo e alcune fotografie.
Qualche giorno più tardi anche il neo campione europeo Juniores sui 400m, detentore anche del record italiano della categoria, Vladimir Aceti ha
battezzato la performante pista di Sanremo correndo con gli atleti ponentini lasciando autografi e scattando qualche foto.
Ci si può facilmente rendere conto dell'importanza e del ruolo che un impianto come quello di Sanremo potrebbe assumere nel panorama dell'atletica
internazionale.
Incontro Rappresentative Sardegna Liguria
Brillanti prestazioni per Marella Toblini nei 300m Cadette (43''21) e per
Lorenzo Zanona nel salto in lungo (6.21) imponendosi nelle rispettive gare.